ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
La partecipazione al circuito “Grand Prix delle Montagne Varesine” comporta da parte dei concorrenti iscritti l’accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento. Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare questo regolamento e libera gli organizzatori, la FIDAL, gli sponsor, da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione denominata “Grand Prix delle Montagne Varesine” che si svolgerà in conformità al presente regolamento, alle eventuali modifiche ed agli avvisi che saranno pubblicati nel sito web www.gpdellemontagnevaresine.altervista.org
ISCRIZIONI
Le iscrizioni al Grand Prix delle Montagne Varesine 2019 apriranno il giorno 26 Febbraio e saranno accetate fino alla 7ª prova del circuito (4° Giro del Picuz, 30 Giugno) in modo da poter prendere parte ad almento 6 gare necessarie per entrare in classifica.
Il costo è fissato in €15 comprendente il pacco gara costituito da:
L’iscrizione al circuito non comprende le iscrizioni alle singole gare, che dovranno essere pagate alle società organizzatrici.
Ad ogni atleta verrà consegnato un pettorale che dovrà essere indossato, ben visibile, in tutte le prove del Grand Prix.
Alle gare del Grand Prix delle Montagne Varesine possono partecipare anche atleti non iscritti al circuito, e avranno diritto all’ordine d’arrivo ufficiale e premiazioni delle singole gare.
I non iscritti al Grand Prix non avranno diritto alle premiazioni finali del circuito.
NORME DI CLASSIFICA INDIVIDUALI
Ad ogni prova del circuito a tutti gli iscritti al Grand Prix verranno assegnati dei punti secondo i seguenti criteri:
- assoluta maschile: 80 punti al primo classificato e poi a scalare di 1 punto per ogni posizione, dall’80° classificato in poi 1 punto a tutti
- assoluta femminile: 30 punti alla prima classificata e poi a scalare di 1 punto per ogni posizione, dalla 30ª classificata in poi 1 punto a tutti.
Al termine del Grand Prix verranno premiati i primi 5 atleti maschili e femminili assoluti.
Per avere diritto ad entrare nella classifica finale, ogni atleta dovrà partecipare ad almeno 6 prove su 12.
CLASSIFICA DI SOCIETA’
Verranno premiate, ad ogni singola gara, le prime 3 società per numero di classificati.
PREMIAZIONI SINGOLE GARE
- Premi individuali In ogni singola prova del Grand Prix verranno premiati i primi 5 Classificati Maschili e prime 5 femminile a discrezione degli organizzatori la possibilità di aumentare il montepremi
- Premiazioni di società Verranno premiate in ogni singola gara le prime 3 società in base al numero di atleti classificati al traguardo. Eventuali integrazioni ai premi previsti sono di competenza delle società organizzatrici.
PREMIAZIONI FINALI DEL CIRCUITO
INDIVIDUALI
- PUNTI – Verranno premiati, in base alla classifica a punti i primi 5 atleti M/F assoluti e, per categopria, i runner che avranno terminato almeno 6 prove su 12 (i premi non sono cumulabili, quindi gli assoluti non rientreranno nelle premiazioni di categoria). I punti per il calcolo delle classifiche sono quelli segnalati nel paragrafo NORME DI CLASSIFICA INDIVIDUALI. Per il calcolo della classifica finale verranno presi in considerazione i migliori 9 punteggi (quindi con possibilità di scartare fino a 3 prove).
- CATEGORIA – Ad ogni prova del circuito a tutti gli iscritti al Grand Prix verranno assegnati dei punti secondo il seguente criterio: 20 punti al primo classificato di categoria e poi a scalare di 1 punto per ogni posizione, dal 20° classificato in poi 1 punto a tutti.
Le categorie di riferimento sono quelle FIDAL: SM/SF 35/40/45/50/55/60/65/70 e oltre.
Per il calcolo della classifica finale verranno presi in considerazione i migliori 9 punteggi (quindi con la possibilità di scartare fino a 3 prove).
Verranno premiati tutti gli iscritti al Grand Prix che avranno partecipato ad almeno 6 prove su 12.
I premi NON sono cumulabili. - TEMPO – Saranno premiati, secondo la somma totale dei tempi ottenuti nelle singole prove, gli atleti che parteciperanno a tutte le tappe del calendario, senza alcuna possibilità di scarto
- SCALATORI – Le 5 tappe di sola salita (Laveno, Gavirate, Cuveglio, Cittiglio, Voldomino) concorreranno all‘assegnazione dei premi per i leader degli scalatori (migliori 3 M/F). La classiffica verrà stillata in base ai risultati ottenuti nelle 5 prove, senza possibilità di scarto.
SOCIETA’
Saranno premiate le prime società che totalizzeranno il maggior numero di classificati in tutto il circuito
PARTECIPAZIONE ALLA CAMPAGNA “IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI”
Lungo i percorsi saranno posti dei punti di ristoro per il reintegro energetico, con liquidi e solidi. È proibito farsi accompagnare sul percorso da un’altra persona che non sia regolarmente iscritta.
La manifestazione aderisce alla campagna “io non getto i mei rifiuti”: coloro che verranno sorpresi ad abbandonare materiale e/o rifiuti sul percorso ed al di fuori dei punti prestabiliti potrà essere squalificato.
DIRITTI ALL’IMMAGINE
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione ed i suoi partner abilitati, per l’utilizzo fatto della sua immagine.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alle prove, indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori, la FIDAL, gli sponsor, amministratori, da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.